La legge 106/2016 introduce una nuova regolazione per gli Enti del Terzo Settore. Anche se non si è completato l’iter normativo con l’approvazione dei decreti previsti, tutti gli organismi che rientrano nel campo di applicazione della legge devono prepararsi ad una serie di adempimenti che è necessario conoscere per poterli affrontare in modo snello e senza sottrarre risorse alle finalità per le quali essi operano.
Un gruppo di ricercatori e docenti che operano nelle Università della Campania ha promosso un network di ricerca, denominato NETRIS, che ha per finalità il tema dell’innovazione sociale sia in ambito pubblico che in ambito privato (non solo nel Terzo settore ma anche nelle imprese che adottano la logica e la strategia della responsabilità sociale e della creazione di valore condiviso).
Il convegno rappresenta un’occasione per offrire alle istituzioni e soggetti del privato, non profit e profit, su due aspetti rilevanti:
- Come e da chi viene generato il valore pubblico inteso come migliori condizioni di vita diffuso in tutti gli strati della società e soprattutto attento ai bisogni dei gruppi deboli e fragili
- Come affrontare gli adempimenti richiesti dall’esigenza di trasparenza nell’uso del denaro pubblico o raccolto dai privati sfruttando economie di network.
L’incontro si terrà a Napoli, presso la Scuola di Italiano della Comunità di Sant’Egidio in vico San Nicola a Nilo 4 (III piano) dalle 9:30 alle 17:00.

Oppure registrati subito all ‘evento.