Riconsiderare il proprio lavoro in una prospettiva diversa per affrontare le avversità professionali

Per un professionista o un lavoratore autonomo è possibile affrontare le avversità e le situazioni di incertezza, come quella che stiamo vivendo in questo momento di emergenza, cambiando il modo di intendere e di pensare al proprio lavoro.

In uno studio recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Human Resource Management Journal, in contesti particolarmente complessi, dove c’è elevata competizione ed insicurezza sul lavoro, può essere utile per un professionista fare job crafting cognitivo, cioè riconsiderare il proprio lavoro in una prospettiva diversa in modo da scoprirne e valorizzarne aspetti nuovi. Creatività e capacità innovative sono alla base del job crafting cognitivo, che consentirà di rafforzare la motivazione sul lavoro e migliorare le prestazioni, individuali ed organizzative.

Lo studio è stato condotto su un campione di commercialisti della Regione Campania grazie alla stretta collaborazione con la FIDDOC e l’ODCEC di Napoli. 

Gli autori sono Filomena Buonocore, Davide de Gennaro, Marcello Russo e Domenico Salvatore.

Maggiori informazioni qui: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/1748-8583.12270 oppure nei commenti.