
L’Inclusion Job Day nasce per dare forza all’inclusione lavorativa nel mondo del lavoro dei talenti e delle competenze delle persone con disabilità e degli appartenenti alle categorie protette.
La Virtual Edition 2020 è un evento completamente online che si prefigge di evitare ulteriori ostacoli: garantisce sicurezza in un momento particolarmente delicato ed evita spostamenti e viaggi gravosi in un momento in cui per il candidato può essere particolarmente faticoso e in cui il personale delle aziende deve operare in smartworking o limitare le trasferte.
COME PARTECIPARE
Per partecipare all’Inclusion Job Day devi:
1-registrarti on line sul sito www.inclusionjobday.com (tutti i servizi sono completamente gratuiti e tutti i servizi sono trattati a norma GDPR e con le massime tutele di riservatezza).
2-caricare il tuo CV (sia per candidarti agli annunci, sia per consegnarlo alle aziende il 3 luglio)
3-candidarti agli annunci di lavoro (nota bene: solo le aziende per le quali si effettua la candidatura, possono vedere il CV dei candidati) e richiedere colloqui con le aziende, fissando i propri orari
Effettuati questi 3 semplici passaggi, sei pronto a cogliere tutte le opportunità dell’evento grazie alla dashboard che hai a tua disposizione con l’accesso alla tua area utente.
Tra le 9,30 e le 17,30 potrai visitare gli stand virtuali. Al loro interno potrai dialogare direttamente con i recruiter, effettuare colloqui o partecipare a presentazioni (in videostreaming o via chat).Durante la giornata è previsto il servizio di traduzione nella lingua italiana dei segni – LIS
Ph: + 39 011 0267618
Mail: contatti@inclusionjobday.com Web: www.inclusionjobday.com
Source: https://inclusionjobday.com/wp-content/uploads/2020/06/Come-Partecipare-Inclusion-Job-Day.pdf