Webinar “Benessere e sviluppo sostenibile. Un quadro di riferimento per cittadini, imprese e nuova managerialità” 5 maggio 2021 dalle 17.00 alle 19.15.

Qual è la relazione tra Benessere, Sistema Economico e Sostenibilità? E quella tra Sviluppo Sostenibile e Responsabilità Sociale?

Se ne parlerà nel corso di “BENESSERE E SVILUPPO SOSTENIBILE. Un quadro di riferimento per cittadini, imprese e nuova managerialità”, il webinar che vede per la prima volta insieme il Management d’impresa, lo Sviluppo Sostenibile e la Comunicazione come elemento di simmetria. 
Tre grandi Sistemi che sinergicamente possono indicare la rotta per costruire il futuro. Adesso.

Nel corso del Webinar sarà presentata e dibatutta la Ricerca di Eumetra “Benessere e Sostenibilità”, i cui dati ci dicono che in questo nuovo scenario sociale che già da tempo si stava delineando -oggi senza dubbio ulteriormente modificato dalla Pandemia- le imprese sono chiamate ad essere protagoniste del cambiamento insieme alle giovani generazioni -particolarmente con il contributo femminile- e con il supporto necessario del Sistema Economico.

Come già delineato nell’Agenda 2030 e ripreso dalla strategia del Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, la complessità è elevata perché il cambiamento riguarda più ambiti tra essi in relazione a livello globale: la Salute, l’Economia, lo Sviluppo del Paese attraverso il Lavoro e la Tecnologia.
Sarà un impegno da artificieri, perché non sarà facile muovere i fili di ciascuno senza rischiare di attivare ordigni. Bisogna però iniziare a fare, partendo da un cambiamento individuale di visione e di prospettiva, facendo un passo indietro se necessario e ribaltando gli schemi di una società che tende all’Intelligenza Artificiale ma si muove con logiche superate. Tutti siamo chiamati a questa presa di coscienza innanzitutto, altrimenti il cammino di evoluzione fatto fino ad ora sarà stato inutile.

Parteciperanno Elio Borgonovi, Presidente APAFORM-Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management, Remo Lucchi, Past President di Eumetra Research, Cristiana Rogate, Fondatrice e CEO di Refe, Strategie di Sviluppo Sostenibile, Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Michelangelo Tagliaferri,Fondatore Accademia di Comunicazione e Presidente di MATHEMA Think Tank e Marco Vergeat, Presidente ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale. 

Nell’ambito del webinar, moderato da Ester Mieli, Scrittrice e giornalista professionista (HuffPost), è previsto l’intervento video di Giorgio Metta, Direttore Scientifico IIT Genova e l’intervento istituzionale del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini*

L’accesso al webinar è consentito previa registrazione, entro il 4 maggio, su: https://it.surveymonkey.com/r/evento5-5-21