Il Master si prefigge lo scopo di formare esperti nella gestione e nell’organizzazione delle amministrazioni pubbliche nella prospettiva manageriale. Esso focalizza la preparazione sulla valutazione e misurazione dei risultati delle pubbliche amministrazioni, intesi sia nel senso di quelli complessivi dell’organizzazione, sia nel senso di performance di snodi strategici delle azioni amministrative, della dirigenza e delle risorse umane e materiali.
Il Master, rafforzando la conoscenza di aspetti giuridici e manageriali nella gestione dei servizi pubblici, è adatto sia per chi già possiede la qualifica dirigenziale, sia per chi, invece, è privo della menzionata qualifica, offrendo l’opportunità di conseguire un titolo accademico utile per accedere ai ruoli dirigenziali o per concorrere al conferimento di incarichi direttivi nei vari comparti delle amministrazioni pubbliche (sanità, enti locali, ministeri, scuole e università).
Il Master offre anche l’opportunità di conseguire le competenze necessarie per lavorare in autonomia o con enti privati, prestando attività di consulenza ed assistenza alle amministrazioni pubbliche, ovvero per accrescere le competenze sulla valutazione delle amministrazioni pubbliche e poter aspirare all’inserimento in nuclei di valutazione e organismi di valutazione delle amministrazioni pubbliche.
Termini procedura di ammissione: apertura ore 12:00 del 15 luglio 2021 – chiusura ore 12:00 dell’8 settembre 2021
Maggiori informazioni: https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20210395
Consulta il bando di selezione al seguente link: https://www.unisannio.it/sites/default/files/sito/ateneo/amministrazione/avvisi/uo-dipartimento-demm-supporto-amministrativo-didattico/it/Bando_MasterMIVAPE_21-22.docx.pdf