Romano Mauro (a cura di) Ragioneria Generale dello Stato: 150 anni al servizio del Paese tra tradizione ed innovazione. Atti del Convegno Foggia, 12 dicembre 2019

Sommario: 1.1. Premessa – 1.2. La funzione conoscitivo-amministrativa e di generale vigilanza sulle risorse pubbliche della Ragioneria Generale dello Stato – 1.3. La
funzione direttiva e di riscontro assegnata alla Ragioneria Generale dello Stato con
la Riforma De Stefani – 1.4. La funzione di controllo e di vigilanza: l’istituzione
dell’Ispettorato Generale di Finanza e il (difficile) coordinamento con la Corte dei
Conti – 1.5. La funzione dichiarativa di certezza finanziaria e la nuova valenza della
bollinatura del Ragioniere Generale dello Stato – 1.6. La funzione di tutela finanziaria nel contesto della crisi della finanza pubblica degli anni Settanta e Ottanta. – 1.7.
La funzione di tutela finanziaria nella prospettiva del processo di integrazione europea. – 1.8. Conclusioni e apertura dei lavori.

Nel volume si segnalano, tra gli altri, i seguenti contributi:

  • Guido Migliaccio, L’evoluzione degli schemi economico-patrimoniali di rendicontazione degli enti locali italiani
  • Renato Civitillo & Mario Turco, La programmazione, il monitoraggio e la valutazione degli investimenti pubblici: il contributo della RGS e del DIPE
  • Pietro Pavone, Il rapporto fisco-impresa tra fisiologia e patologia dei prezzi di trasferimento
  • Paolo Esposito, Il contributo degli studiosi sul falso in bilancio nelle aziende e nelle Amministrazioni Pubbliche 205

Link: https://cacuccieditore.it/ragioneria-generale-dello-stato-150-anni-al-servizio-del-paese-tra-tradizione-ed-innovazione-romano-9791259650726#.Yfu8cuf-akg.facebook