Call per PasSaggi Costituzionali n. 1/2023 “Le persone con disabilità tra società, economia e diritto: questioni aperte e prospettive di riforma”

È possibile la partecipazione di studiosi di discipline diverse dalle giuridiche. La scadenza era a fine gennaio, ma è ancora possibile inviare contributi entro il 15 aprile, redatti rispettando le norme redazionali consultabili nell’apposita sezione del sito Internet della Rivista (https://www.passaggicostituzionali.it/norme-redazionali/). Maggiori informazioni: https://www.passaggicostituzionali.it/2022/10/16/call-per-passaggi-costituzionali-n-1-2023/

Annual international scientific conference TOURISM FOR SUSTAINABLE FUTURE (18-19 May 2023, On line)

University of Veliko Tarnovo (Bulgaria) and the National Institute of Geophysics, Geodesy and Geography at Bulgarian Academy of Sciences: International Scientific Conference: „TOURISM FOR SUSTAINABLE FUTURE“, on 18-19 May 2023., online TOPICS: 1. Tourism Economics 2. Sustainable practices in tourism 3. Circular economy and tourism 4. GIS and technological innovations in tourism 5. Urbanization and … Continua a leggere Annual international scientific conference TOURISM FOR SUSTAINABLE FUTURE (18-19 May 2023, On line)

34th Annual Conference of EBEN (European Business Ethics Network Poverty) “Profit and Ethics in dialogue toward new business paradigms in different sectors” Università di Bologna, Rimini Campus, 24-26 maggio 2023

In May 24-26  2023 Doctoral Colloquium and the 34th Annual Conference of European Business Ethics Network-EBEN  is going to be held in Italy-Rimini. EBEN2023 will be hosted by the Department of Management, Bologna University, Rimini Campus. Promoter and scientific coordinator: Prof.ssa Maria-Gabriella Baldarelli. The conference aims to reflect on the relationships among poverty, profit and ethics in theory and … Continua a leggere 34th Annual Conference of EBEN (European Business Ethics Network Poverty) “Profit and Ethics in dialogue toward new business paradigms in different sectors” Università di Bologna, Rimini Campus, 24-26 maggio 2023

Call per PasSaggi Costituzionali n. 1/2023 “Le persone con disabilità tra società, economia e diritto: questioni aperte e prospettive di riforma”

La rivista PasSaggi costituzionali ha pubblicato una call “aperta” per pubblicare le relazioni del convegno di Benevento del 30 settembre 2022 sul tema: “Le persone con disabilità tra società, economia e diritto: questioni aperte e prospettive di riforma”. Alle relazioni è possibile aggiungere ulteriori contributi, pur non inclusi nel programma dell’assise, anche di discipline diverse … Continua a leggere Call per PasSaggi Costituzionali n. 1/2023 “Le persone con disabilità tra società, economia e diritto: questioni aperte e prospettive di riforma”

Alessandro Candido (2017). Disabilità e prospettive di riforma. Una lettura costituzionale (pp. 1-177). Giuffrè Editore

Abstract Il volume indaga il complesso e variegato tema della disabilità nella prospettiva del diritto pubblico. Muovendo dall’assenza di un quadro omogeneo, a causa della molteplicità (e talvolta della sovrapponibilità) delle definizioni che si incontrano nella disorganica normativa italiana e nella giurisprudenza, l’Autore si sofferma in prima battuta sulle fonti che disciplinano la disabilità e, … Continua a leggere Alessandro Candido (2017). Disabilità e prospettive di riforma. Una lettura costituzionale (pp. 1-177). Giuffrè Editore

Arconzo, G. (2020). I diritti delle persone con disabilità: profili costituzionali. Franco Angeli.

Abstract Secondo la Corte costituzionale, la condizione giuridica delle persone con disabilità è al centro di «un complesso di valori che attingono ai fondamentali motivi ispiratori del disegno costituzionale». I principi della solidarietà, della dignità di ogni persona e dell’eguaglianza che fondano la nostra Costituzione ben si integrano con la prospettiva espressa dalla Convenzione Onu … Continua a leggere Arconzo, G. (2020). I diritti delle persone con disabilità: profili costituzionali. Franco Angeli.